A pochi passi dalle Terme di Lurisia potete trovare da trenta anni un piccolo, ma delizioso negozietto di paese.
È un trionfo di prelibatezze quello che si spalanca davanti agli occhi di chi apre la porta di questa bottega, riconoscibile dall’originale carro in legno parcheggiato all’esterno, utilizzato per esporre alcune delle specialità gastronomiche locali.
Qui dove tutto nasce dall'acqua, avrete la possibilità di trovare tutta la gamma completa dei prodotti Lurisia con delle ottime promozioni. La signora Carla vi guiderà con sapienza e cortesia nella scelta del miele di montagna come quello di rododendro, timo, rovo, cardo santo, melata di abete castagno e altri prodotti derivati da apicoltura nomade da abbinare ai formaggi d'alpeggio e ai salumi artigianali.
Chi ha la fortuna di arrivare a Lurisia in autunno potrà acquistare gustosi funghi porcini freschi, secchi o sott'olio tutto l'anno, protagonisti indiscussi del Monte Pigna e della Valle Ellero. Non mancheranno i mirtilli e le diverse varietà di castagne, piccoli tesori che questo incantevole territorio ci offre spontaneamente. Una tappa da non perdere.
Via Madame Curie, 27 – Roccaforte Mondovì (fraz. Lurisia)
dal 15 giugno al 30 settembre, dal lunedì alla domenica: dalle 09.00 alle 13.00
e dalle 16.00 alle 19.30
tutto il resto dell’anno: lunedì chiuso
TELEFONO: 0174/683244
MAIL: info@labottegadelledelizielurisia.it
INTERNET: www.labottegadelledelizielurisia.it
L'Agriturismo Bio-Ecologico Sant'Isidoro, a Lurisia Terme, è situato in una splendida posizione tra la Valle Ellero e la Val Pesio >>>
Dal 2001 la nostra è un'Azienda a conduzione familiare nel cuore delle Alpi marittime. Coltiviamo a 1050 m slm, in un ambiente incontaminato, seguendo rigorosamente il metodo Biologico >>>
Produzione artigianale di prosciutto crudo >>>
Il birrificio Baladin nasce come brewpub (produzione e mescita diretta) nel 1996 a Piozzo >>>
I migliori formaggi di Beppino Occelli nascono da un percorso di evoluzione del gusto e dalla ricerca continua della qualità nelle materie prime, legate profondamente al territorio >>>