1900: un minatore colpisce una vena sorgiva durante le operazioni di estrazione delle “Lose” nella grotta di Nivolano.
Ne sgorga un’acqua non solo buona da bere: i minatori lavano le loro piaghe che si rimarginano in poco tempo.
Medici e ricercatori studiano il fenomeno e ne certificano le caratteristiche terapeutiche.
Nel cuore della provincia di Cuneo, a pochi minuti da Mondovì, tra i monti e il mare, la natura custodisce un tesoro che oggi come allora mantiene il suo valore. Immerso in un paesaggio straordinario e in un’atmosfera di relax, il nostro Istituto Idrotermale vi attende per un breve soggiorno o una vacanza.
Via delle Terme, 60 – Roccaforte Mondovì (fraz. Lurisia)
TELEFONO: 0174/683421
MAIL: info@termedilurisia.it
INTERNET: www.termedilurisia.it
Una meraviglia della natura tornata a nuova vita grazie alla sapiente sistemazione di fasci di luce che esaltano la bellezza >>>
L'area protetta si sviluppa attorno al Massiccio del Marguareis, la porzione più sud occidentale delle Alpi Marittime >>>
Il Rifugio Mondovì è un'oasi di pace a oltre 1700 metri di altezza, un luogo magico dove una natura spettacolare vi avvolge di meravigli >>>
La grotta di Bossea costituisce il settore terminale di una grande sistema carsico che si sviluppa nello spartiacque Maudagna-Corsaglia, fra la Conca di Prato Nevoso ed il torrente Corsaglia, nel Comune di Frabosa Soprana, provincia di Cuneo a 836 m. di quota >>>
Situato nel cuore del Parco Naturale del Marguareis a 1.032 m di altitudine >>>
Il Parco fluviale Gesso e Stura rappresenta una cerniera di collegamento tra area montana e pianura >>>